Unione delle Camere Penali Italiane – Corso di specializzazione sulla responsabilità amministrativa dell’ente, Corso, Aula Virtuale, 09 aprile 2021
AODV231 – 231 e ambiente: un bilancio a 10 anni dall’introduzione dei reati ambientali nel Catalogo dei reati presupposto, Web Seminar, Aula Virtuale, 31 marzo 2021
Università di Udine – Responsabilità degli enti: problematiche e prospettive di riforma a venti anni dal D. Lgs. 231/2001, Webinar, Aula Virtuale, 26 marzo 2021
Camera Penale di Milano – L’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01, Evento, Aula Virtuale, 03 marzo 2021
Advisora - "Dalla parte dei rifiuti. La governance, l'economia, la società, lo storytelling e i trafficanti", Evento, Aula Virtuale, 23 febbraio 2021
SiCon2021 - SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento, Workshop, Aula Virtuale, 12 febbraio 2021
Tavoli 231 – Modello organizzativo, reati ambientali e decreti attuativi del “Pacchetto Economia Circolare”, Webinar, Aula Virtuale, 25 novembre 2020
FISE Assoambiente – “Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001”, Webinar, Aula Virtuale, 17 novembre 2020
CeRAR – “Il Risanamento e il recupero di aree degradate e siti contaminati in Italia: quali prospettive?”, Seminario, Aula Virtuale, 22 ottobre 2020
Fiera RemTech - Seminario del CeRAR (Centro di ricerca "Risanamento Ambientale e Recupero di aree degradate e siti contaminati") - “Possibili strumenti di incentivazione ed agevolazione dei processi di riqualificazione per il rilancio dell'economia di settore", Seminario, Aula Virtuale, 24 settembre 2020